
Una delle rare produzioni di
Allee Willis che, insieme a
Bruce Roberts, firma anche gran parte dei brani. In quegli anni la vita musicale di
Lani Hall proseguiva alla grande grazie ad un marito come
Herb Alpert che gli organizzava
happening discografici
de luxe. Musicalmente questo è l’album dall’orientamento più
A.O.R. con grande assemblaggio di
soft californiano tra autori, arrangiatori e turnisti. Il risultato è un disco piacevole e melodico suonato con estrema classe dove la
Hall si conferma interprete molto attenta all’estetica. La sua è una voce di buon lirismo ed evocazione, capace di muoversi in situazioni differenti (soprattutto in eccellenti ballate). Questo rende l’album vario e dosato di smaliziati equilibri
pop-soul. Gli episodi più interessanti sono
Where's Your Angel, bel brano di
Greg Phillinganes trattato con i sintetizzatori e cori coinvolgenti,
In The Dark,
soul bianco impeccabile scritto da
Lauren Wood e poi cantato l'anno dopo da lei stessa, quindi due lenti d’atmosfera come
Come What May in duetto con
Herb Alpert e
I Don't Want You To Go arrangiata da
Jeremy Lubbock.
Mauro Ronconi
Tracks:
1. Where's your angel?
2. In the dark
3. Come what may
4. Love me again
5. No strings
6. Ain't got nothin' for me
7. Wish I would've stayed
8. I don't want you to go
9. Only you
Credits:
Producer: Alee Willis
Keyboards: Greg Phillinganes, Jeremy Lubbock, Bruce Roberts, Brian Mann
Synthesizers: Greg Phillinganes
Guitars: Marty Walsh, Tim May, Jay Graydon
Bass: Kenny Lewis, Mike Porcaro, David Hungate, John Pierce
Drums: Gary Mallaber, Jeff Porcaro, Harvey Mason, Gary Ferguson, Raymond Pounds, Mike Baird
Percussion: Steve Forman, Paulinho Da Costa
Horns: Jerry Hey, Charlie Daniels, Bill Reichenbach, Kim Hutchcroft
Background Vocals: Tommy Funderbuck, Arnold McCuller, Jon Lind, Marcy Levy, Lauren Wood, David Lasley, Arno Lucas, Alee Willis, Sharon Redd, Tom Kelly
Commenti
Posta un commento