
Ultimo album solista di
Ian Thomas prima dell’avventura con i
Boomers. Concluso il rapporto con la
Anthem Records nel 1985 il
songwriter canadese pubblica questo
Levity per la
Warner. Registrato tra
Canada ed
Inghilterra, si avvale della produzione di
Christopher Neil, a quel tempo impegnato con
Mike & The Mechanics. Influenzato dal
synth-pop imperante,
Levity è un lavoro equilibrato e ben suonato, con brani avvolgenti tenuti insieme da magnifiche parti di chitarra e tastiere. La summa di una sorta di auto-regolamentazione basata su concetti
A.O.R. essenziali, ma efficaci: melodia, arrangiamenti caldi ma sobri, cura formale minuziosa ma non maniacale. Tutti suggerimenti facilmente rintracciabili sui grandi manuali del
pop, ma non sempre così semplici da assemblare e plasmare insieme. I brani sono di alto livello. Una particolare menzione per la
title track , quintessenza del
power-pop con un bel solo di chitarra,
Only Believe e
Back To Square One, due canzoni
pop dalla melodia indimenticabile,
Modern Man dove aleggia forte la spinta
funk, un pezzo che Thomas inciderà poi anche con i
Boomers e l’incalzante
All About Her, mezzo tempo suggestivo avvolto dalle raffinate timbriche delle tastiere. Lo stesso anno il cantante
Daryl Braithwaite intrepretò due caznoni di
Thomas,
As The Days Go By e
All I Do, che riscossero un grande successo in
Australia, poi all’inizio degli anni ‘90 formerà insieme ai tre grandi musicisti canadesi
Rick Gratton, Bill Dillon e
Peter Cardinali i
Boomers con i quali pubblicherà quattro album.
Mauro Ronconi
Tracks :
1. Levity
2. Losing control
3. Only believe
4. Another chance
5. Back to square one
6. Modern man
7. All about her
8. These are not gods
9. Let the stone roll
Credits:
Producer : Christopher Neil
Guitar, Keyboards & Vocals: Ian Thomas
Bass: Dave Pilch
Drums: Neil Wilkenson, Kevin McKenzie
Keyboards: Steve Piggot, Lou Pomanti
Commenti
Posta un commento