
Terzo album solista in dieci anni per questo straordinario musicista scoperto da
Gino Vanelli.
Bill Meyers è conosciuto più come arrangiatore, tastierista, autore e produttore per grossi personaggi tra i quali
Madonna, Rod Stewart, Brian McKnight, Babyface, Michael Jackson, Destiny' s Child e soprattutto per il suo trentennale lavoro insieme agli
Earth, Wind & Fire di cui è diventato in pratica un membro effettivo. Questo
All Things In Time è un perfetto esempio
crossover moderno con un vasto e diversificato campionari sonoro. Una musica ibrida che ha radici nel
soul, nel
funk, nel
jazz e nel
pop, fusa ed abbellita da elementi di
world music (sonorità africane, ritmi caraibici, melodie brasiliane) per un’oasi del suono aperta a qualsiasi situazione. Ogni brano è un qualcosa di definitivo, risolto a volte con ottime concessioni alla melodia come nel
pop jazzato della
title-track e nella ballata
The Hearth Remembers, entrambi cantate dallo stesso
Meyers. Ci sono scenari sonori inclassificabili come
Sky con le splendide voci offerte da
Maurice White e
Philip Bailey in classico stile
Earth, Wind & Fire e
Across The Water, un brano incredibile interpretato da
Dianne Reeves, diviso tra profili d’
Africa e divagazioni
jazz-funk. Qundi gli aggiornamenti di
I've Got The Feelin' di
James Brown con bel solo di
Brandon Fields al sax alto e la fantastica versione
up-tempo di
Valdez In The Country di
Donny Hathaway (ascoltare il grandissimo lavoro di archi sintetizzati), due remake rivisitati con sonorità strepitose ed interessanti scelte poliritmiche. Altre tappe fisse di questo viaggio sonoro sono
Lite 'Em Up, High Tide e
Marrakesh, esempi di musica
fusion arrangiata elegantemente dai deliziosi fraseggi strumentali. Un lavoro importante per capire meglio il concetto di
crossover e di fusione moderna con il
pop.
Mauro Ronconi
Tracks:
High Tide
Valdez In The Country
All Things In Time
Lite 'Em Up
Sky
Changing Times
Marrakesh
I've Got The Feelin'
Across The Water
The Heart Remembers
Credits:
Producers: Bill Meyers, Jimi Randolph, Maurice White
Vocals: Bill Meyers, Maurice White, Phillip Bailey, Sheldon Reynolds, Barbara Weathers, Raymone Carter, Sue Ann Carlwell, Dianne Reeves, Eldra Debarge, Will Wheaton
Keyboards: Bill Meyers, David Torkanoski
Guitars: Larry Carlton, Paul Jackson Jr., David Williams, Sheldon Reynolds, Michael Thompson, Charles Fearing
Bass: Neil Stubenhaus, Chris Severin, Verdine White
Drums: Vinnie Colaiuta, Sonny Emory, Curt Bisquera, Enzo Tadesco, Billy Kilson
Percussion: Lenny Castro, Munyungo Jackson, Luis Conte
Sax: Tom Scott, Brandon Fields
Trumpet: Walt Flower
Harmonica: Tollack Ollsestad
Background Vocals: Shiro Stokes, Dee Coleman, Tim Owens, Alex Brown, Philip Ingram
e bravo Mauro non sbagli un colpo
RispondiEliminaquesto forse e' il migliore che hA fatto da
solo.
dai sforziamoci e e possibile proponiamo
anhe gli altri se ricordo bene dovrebbero essere
due.
posso consigliarti anche qualcosa di chris rea
tipo on the beach da far conoscere ai frequentatori
ciao
il primo,Images, è già stato recensito.
RispondiEliminaLa mia preghiera è rivolta a Mr. Ronconi che ha recensito Images del grande Meyers.
RispondiEliminaLa mia supplica è per la copia del Cd, se disponibile, a poterla eventualmente comprare !!! Domanda strana ma molto vera. Presumo sia quella giapponese, da come vedo, che diversi anni fa qualche stolto mi ha rubato per sua bramosia e gola. E io adesso ne sono privo !!!
Comunque non voglio fare chiacchiere ma se il mio sogno si riuscisse a realizzare di nuovo, ossia, nel poter riavere una copia stampo Japan, sarei al settimo cielo.
Mr. Ronconi a Lei l'ardua sentenza.
Con amizicia e buon anno, visto che siamo ancora agli inizi...
Riccardo Maccari