Kudasai è un progetto musicale creato da
Michael Jörvang (voce, tastiere) e
Lars Nielsen (tastiere), due musicisti danesi che pubblicarono questo omonimo album con sei brani su dieci prodotti da
Gino e
Joe Vannelli registrati alla fine del 1990 ai
Blue Moon Studios di
Los Angeles con la partecipazione attiva dei fratelli
Vannelli (voce, tastiere, basso) e il supporto della loro band formata da
Mike Miller (chitarra),
Mark Craney (batteria) e i coristi
Maxayne Lewis, Bob e
Patti Henley. Le restanti tracce furono incise in
Danimarca con musicisti locali ( ci sono due cameo di
Phil Manzanera alla chitarra su
Fire In Your Lighthouse e
Spirit In A Box), senza togliere al disco unità concettuale. L’atmosfera generale è simile a quella del corso elettronico di
Gino Vannelli cominciato con
Black Cars, riprendendo gli stilemi di
Inconsolable Man inciso da
Gino pochi mesi prima. Un
pop-soul giocato su sonorità elettroniche dai connotati straordinariamente fragranti che dimostra quanto questi suoni, una volta assimilati, creino dipendenza.
Worldcome, Situation, Dancing On The Borderline sono canzoni affascinanti dalle strutture piuttosto melodiche e con un notevole senso del ritmo, mentre il mezzo elettronico (soprattutto le tastiere programmate) viene asservito a catturare sfumature e tonalità accattivanti. Il
top si raggiunge con l’appassionante ballata
Blood Runs Thick caratterizzata dalle inconfondibili modulazioni vocali di
Vannelli. Questo album non ha mai ricevuto l'attenzione che meritava, ma , oltre ad essere un capitolo importante nella discografia di
Gino Vannelli, è anche uno dei migliori prodotti
pop di quel tempo.
Mauro Ronconi
Tracks:
01 - Worldcome
02 - Hey Boy
03 - Situation
04 - You & I
05 - Fire In Your Lighthouse
06 - Don't Control My Innerlife
07 - Talk To Me
08 - Dancing On The Borderline
09 - Spirit In A Box
10 - Blood Runs Thick
Credits:
Producers: Kudasai, Gino and Joe Vannelli
Keyboards: Joe Vannelli, Gino Vannelli, Michael Jörvang, Lars Nielsen ,Liam Sternberg, Oli Poulsen
Synthesizers: Joe Vannelli
Guitars: Gino Vannelli, Mike Miller, Phil Manzanera, Bernhard Jansen, Gary Husher Jr., Oli Poulsen
Bass : Oli Poulsen
Drums: Mark Craney
Percussion: Dennis Wahlgreen
Sax: Jesper Thild
Background Vocals: Gino Vannelli, Hanne Boel, Linda Kuzma, Maxayne
Lewis, Bob, Henley, Patti
Henley
Condivido in pieno la recensione.Disco molto difficile da trovare.
RispondiEliminaPrego, si puo sentire questo disco?
RispondiEliminaGrazie