
Per
Jerry Wexler era il più grande cantane
soul maschile di tutti i tempi. All’età di nove anni fu ordinato pastore evangelico ed era voce solista nel coro della chiesa. Lo chiavano “
wonder boy preacher” poi fu conosciuto in tutto il mondo col nome di “
arcivescovo del soul”. Classe 1940,
James Solomon MacDonald da
Philadelphia, in arte
Solomon Burke , è stato uno degli artefici per il passaggio dal
blues al
r&b avvenuto a cavallo tra gli anni ’50 e ’60, anticipatore inoltre di connessioni con la musica
country con una canzone rivoluzionaria quale
Just Out Off Reach (Of My Two Open Arms). Dalla
Apollo passò alla
Atlantic e subito arrivarono successi clamorosi :
Cry To Me, Everybody Needs Somebody, Yes I Do, Baby Come On Home, The Price, tutti diventati dei veri classici imponendolo come uno dei più grandi divulgatori del linguaggio soul. Inventore di uno stile ribattezzato
Rock’n’Soul,
Burke influenzò tanti altri artisti anche del
rock tra cui
Mick Jagger. Alla fine degli anni ’60, dopo otto anni lasciò la
Atlantic e tra il 1969 e il 1974 incise varie case discografiche (
Bell, MGM, Dunhill). Nonostante consegnasse alle stampe alcune autentiche opere d’arte come,
Proud Mary (1969),
Electronic Magnetism (1971), la colonna sonora del film
Cool Breeze (1972) e il
concept album
I Have A Dream (1974) la sua stella cominciò a declinare. Nel 1975 pubblica questo album, il primo dei due incisi per la
Chess, che mostra in maniere più efficace quel rinnovamento stilistico già esposto in alcuni lavori precedenti fatto di un soul orchestrale versatile e melodico inserito bene nel discorso aperto da
Isaac Hayes e da
Barry White. Un grande lavoro infatti qui lo fa
Gene Page con i suoi straordinari arrangiamenti orchestrali e ritmici che fecero la fortuna proprio di
White.
Burke crea melodie assolute, la musica diventa molto confidenziale e
d’atmosfera con deliziose sfumature
Southern Soul. La sua voce è al top e passa da un canto tenorile al più intimo dei bassi con estrema naturalezza (ascoltare i
remake di
All The Way e
Come Rain Or Come Shine). I cardini di questo disco sono indubbiamente
Midnight And You di
Gene Page , inciso l’anno prima da
Barry White con la
Love Unlimited Orchestra (
Rhapsody in White),
You And Your Baby Blues che entrò nelle classiche
pop e
r&b dandogli il più grande successo commerciale del decennio. Quindi l'impressionante
Let Me Wrap My Arms Around You una tra le più belle canzoni mai scritte dall’artista.
Mauro Ronconi
Tracks:
1
Music To Make Love By (Part 1)
2 Let Me Wrap My Arms Around You
3
Come Rain Or Come Shine
4
You And Your Baby Blues
5
All The Way
6
Thanks, I Needed That
7
Everlasting Love
8
Midnight And You
9
Music To Make Love By (Part 2)
Credits:
Arranged By– Gene Page
Arranged By, Producer– Jerry Styner
Producer– Solomon Burke
Commenti
Posta un commento