
Introdotta da suo zio
Jimmy Burgess, noto trombettista,
Marlena Shaw (il suo vero nome è
Marlina Burgess) se ne andò in giro come vocalist negli ambienti
jazz e
soul per dieci anni, prima nei
jazz club quindi esplorando in lungo e in largo il
r&b, il
jazz ed il
blues con dischi bellissimi. Due per la
Cadet e poi, dopo aver cantato per qualche anno con l’orchestra di Count Basie, realizza a partire dal 1972 quattro gioielli per la
Blue Note, la prima artista femminile ad essere scrittura dalla prestigiosa etichetta discografica.
Sweet Beginnings è invece il primo dei tre album pubblicati dalla cantante per la
Columbia prodotto ed arrangiato come il precedente da
Bert de Coteaux ed è inquadrato in certe caratteristiche
soul-funky più orientate verso il jazz che negli istinti
dance tipici di quel tempo. Talento versatile, la
Shaw ha infatti uno stile vocale che ricorda molto
Sarah Vaughan e
Dinah Washington come si può riscontare nelle finezze di
Look At Me Look At You (Were Flying) oppure nei quasi sette minuti che riuniscono
Yu-Ma scritta dalla stessa
Shaw e
Go Away Little Boy, una canzone dei primi anni sessanta della coppia
Goffin-King che sono un capolavoro
soul-jazz dal tocco sfrontato, amabile e sensuale cantato con l’anima in mano. Indubbiamente questo
slow mozzafiato è il miglior brano mai inciso dall'artista insieme a
Woman of the Ghetto.
Walk Softly e
Johnny sono morbide e melodiche ballate da primadonna. Decollano velocemente invece
Pictures And Memories,
The Writing's On The Wall con i fiati arrangiati da
H.B. Barnum e la
title track scritta da
Leon Ware , tutti superbi esempi di
up tempo r&b con qualche piacevole aggancio alla
disco.
Mauro Ronconi
Tracks:
Pictures And Memories
Yu-Ma
/
Go Away Little Boy
The Writing's On The Wall
Walk Softly
Sweet Beginnings
Look At Me, Look At You (We're Flying)
No Deposit, No Return
Johnny
I Think I'll Tell Him
Credits :
Producer– Bert DeCoteaux
Arranged By– Bert DeCoteaux
Arranged By [Horns]– H.B. Barnum
Backing Vocals– Alex Brown, Dee Ervin, Julia Tillman Waters, Maxine Willard Waters
Bass– David Shields, James Jamerson
Congas– Eddie "Conga" Brown
Drums– James Gadson
Guitar– Greg Poree, Jay Graydon
Keyboards– Bert DeCoteaux, Jerry Peters
Percussion– Bob Zimmitti
Commenti
Posta un commento