
Sotto il nome di
I-Ten si celano i songwriter
Tom Kelly e
Billy Steinberg.
Kelly iniziò come bassista e cantante nei
Fools Gold, il gruppo accompagnatore del cantautore
Dan Fogelberg. La band pubblicò due buoni album tra il 1976 e il 1977 di
country-rock e
pop, poi si sciolse e il musicista si dedicò all’attività di turnista nel circuito di
Los Angeles, suonando tra l’altro con i
Toto nel loro tour mondiale del 1979.
Steinberg invece era il cantante e chitarrista dei
Billy Thermal, un quartetto di cui faceva parte anche
Bob Carlisle.
Richard Perry li scritturò per la
Planet facendogli registrare alcuni brani destinati ad un disco mai pubblicato. Due di queste canzoni furono però interpretate da altri artisti con successo:
How Do I Make You da
Linda Ronstadt e
I’m Gonna Follow You da
Pat Benatar. I due si conobbero nel 1981 proprio nella realizzazione dell’album
Precious Time di
Benatar dove c’era
Fire and Ice, prima canzone scritta da
Tom Kelly. Iniziano così una collaborazione artistica che li porterà ad incidere questo
Taking A Cold Look ben supportati dalla produzione di
Keith Olsen e
Steve Lukather, due luminari gestori del suono
A.O.R. e un team di lavoro straordinario abituato a creare in studio un’espressione musicale perfetta come
Alan Pasqua, Richard Page, David Paich, Mike Baird, Steve Porcaro, Lenny Castro e soprattutto
Lukather che qui sfoggia delle prestazioni chitarristiche esaltanti. E’ una raccolta di canzoni, per la maggior parte cantate da
Tom Kelly, dalle melodie brillanti, un
A.O.R. d’impianto arioso e possente, avvicinabili a band come
Toto, Journey e
Chicago, ma con un tocco sempre raffinatissimo ed originale nell’esposizione strumentale ed armonica.
Quicksand, Pressing My Luck e
Lonely In Each Other's Arm sono grandi brani
A.O.R. melodici ed orecchiabili,
Alone risalta tra le ballate, mentre la
title-track rappresenta il meglio del versante
up-tempo della
band. Ma tutto il lavoro appare riuscito, tutto molto intenso e senza cedimenti, tanto che vi sono quattro brani ripresi da altri artisti:
Alone dagli
Heart,
I Don't Want To Lose You dai
REO Speedwagon,
The Easy Way Out da
Juice Newton ed infine
Take A Cold Look incisa dai canadesi
Honeymoon Suite col titolo di
Cold Look. Purtroppo questo disco restò un unico e sfortunato progetto di studio perché la casa discografica fece poca promozione e il duo non programmò nessuna esibizione
live.
Kelly e
Steinberg si concentreranno solamente come autori raccogliendo i frutti del loro lavoro con canzoni gratificate corposamente dalle classifiche internazionali. Basti pensare a
Like a Virgin (
Madonna),
True Colors (
Cyndi Lauper),
So Emotional (
Whitney Houston),
Eternal Flames (
Bangles),
I'll Stand by You (
Pretenders).
Mauro Ronconi
Tracks:
1 Taking A Cold Look
2 Quicksand
3 Alone
4 Workin' For A Lovin'
5 Lonely In Each Other's Arms
6 I Don't Want To Lose You
7 Time To Say Goodbye
8 The Easy Way Out
9 I've Been Crying
10 Pressing My Luck
Credits:
Producer– Keith Olsen, Steve Lukather
Vocals, Guitar– Billy Steinberg
Vocals, Guitar, Keyboards– Tom Kelly
Backing Vocals– Richard Page
Bass– Dennis Belfield
Drums– Mike Baird
Guitar– Steve Lukather
Keyboards– Alan Pasqua, David Paich, Peggy Sandvig, Steve Porcaro
Percussion– Lenny Castro
Commenti
Posta un commento