
Il quarto ed ultimo disco del gruppo che con il nuovo cantante
David Ebo passeranno alla
ABC, mentre
Teddy Pendergrass continuerà da solista con la
PIL. A quel tempo il
Philly Sound, nelle sue evoluzioni e contraddizioni, era entrato a far parte integrante della grande tradizione
soul al pari della
Motown. Un suono di grande classe, sofisticato, ma anche dinamico, coinvolgente con canzoni che parlavano di amore e felicità, ma anche di libertà e coscienza sociale. Tutto il respiro e il ritmo di quegli anni è dentro questo magnifico album che contiene dei capolavori di arrangiamento orchestrale combinato a ritmi
dance e alcune canzoni che diventeranno dei classici della musica nera. Ad esempio
Wake Up Everybody, una delle due canzoni di tematica sociale incluse in questo lavoro. Cantata da
Pendergrass con la sua particolare voce roca è un incitamento, in tempi difficili, ad agire per poter cambiare il mondo e renderlo più giusto. Un messaggio positivo da trasmettere soprattutto alle generazioni future. Anche musicalmente è straordinaria. Ha una struttura decisamente non convenzionale. Inizia lentamente con le tastiere che si combinano con le percussioni, l’inciso viene avvolto da archi lussureggianti, quando arriva il
refrain si è creato un
climax suadente, quindi il tempo accelera armonizzando i fiati con gli archi, le chitarre e le tastiere. Altro episodio rimarchevole è
Don’t Leave Me This Way, una delle migliori canzoni
soul degli anni Settanta diventata un classico anche nella seguente versione di
Thelma Houston. Qui si parte ancora lentamente per poi esplodere in un
gospel potente con la sezione fiati e gli archi che si rincorrono. Il singolo rilasciato nel 1976 raggiunse il quinto posto nel
Regno Unito, mentre negli
States entrò solo nelle classifiche
r&b. Comunque tutte le altre composizioni sono di livello superiore.
You Know How To Make Me Feel So Good co-scritta da
Gamble & Huff e terzo singolo. E’ una
slow ballad cantata in duetto tra
Pendergrass e
Sharon Paige, vocalist già ospite su
To Be True. Un brano dalla melodia intrigante dove si parla di amore e di amare con le due voci che si accordano alla perfezione. Poi
Tell the World How I Feel About ‘Cha Baby, ancora un singolo da top ten. E’un
up-tempo gioioso e passionale scandito da ritmica
funk, robusta sezione fiati unita ad archi sontuosi.
Keep On Loving You è grande
soul music interpretata con passione da
Pendergrass.
To Be Free to Be Who We Are è insieme alla
title track l’altro episodio imperniato sul messaggio sociale : ogni
uomo, ovunque sia, deve essere libero di essere sempre se stesso. Brillante e melodica si apre con un parlato per poi esibirsi in notevoli
performance vocali.
Searching For A Love interpretata da
Sharon Paige è un tema
pop con orchestrazioni alla
Burt Bacharach curate da
Norman Harris. Si apre con batteria, percussioni, flauto poi gli ottoni e gli archi che si uniscono con le dolci armonie vocali del gruppo. All’incisione partecipano i quaranta session-men noti sotto la sigla di
MFSB.
Mauro Ronconi
Tracks :
1 Wake Up Everybody
2 Keep On Lovin' You
3 You Know Who To Make Me Feel Good
4 Don't Leave Me This Way
5 Tell The World How I Feel About 'Cha Baby
6 To Be Free To Be Who You Are
7 I'm Searching For A Love
Credits:
Music By– MFSB
Producer– Kenneth Gamble And Leon Huff
Vocals [Female Vocalist]– Sharon Paige (tracks: 3, 7)
Commenti
Posta un commento