
Anche se attribuito in duo, questo album riunisce due distinti progetti musicali prodotti da
Stanley Clarke. Il bassista infatti stava lavorando per due dischi diversi, uno per
Ramsey Lewis l’altro per la
Wilson e solo in secondo tempo il materiale registrato fu assemblato in un unico disco. Tra l’altro i due artisti registrarono in session separate. Subito ad un primo ascolto si nota tale particolarità, diviso nettamente tra strumentali
jazz-funk e canzoni d’autore. Proprio queste ultime risultano alla fine il valore aggiunto dell’album, perché se i brani di Lewis sono orientati verso un ordinario jazz-funk elettronico seguendo quello stile allora in voga sulla scia di musicisti come
Herbie Hancock (
Rockit),
Rodney Franklyn (
Marathon) e lo stesso
Stanley Clarke (
Time Exposure), le canzoni interpretate dalla Wilson sono tratte dal
repertorio
pop/westcoast più raffinato ed hanno la perfezione dei dettagli e l’immediatezza per l’
FM. Ci sono versioni intense di
Midnight Rendezvous, un classico A
.O.R. di
David Roberts e di
Slippin’ Away, altro capolavoro del genere di
Leon Ware, c’è una pregevole
Never Wanna Say Goodnight firmata da
Franne Golde e il duetto con
Daryl Coley in
The Two Of Us scritto da
Jeremy Lubbock. Tutte situazioni dove la vocalità della
Wilson si esprime al meglio. Molto bello anche l’urban soul di
Closer Than Close interpretato da
Coley. Escludendo
Quiet Storm, jazz-fusion d’alto bordo miscelata tra strumentazione acustica ed elettrica, negli altri brani Lewis mette in mostra più le sue qualità strumentistiche che quelle di compositore con episodi electro-funk di maniera (
Ram, Breaker Beat) e jazz
da sottofondo
(Song With Words). Da notare che nonostante il grande impiego di tastiere, Lewis qui suona esclusivamente il pianoforte
Steinway Concert Grand, ai sintetizzatori e piano elettrico il ruolo viene affidato a
Robert Brookins e
Don Freeman. Questa non è la collaborazione più organica tra i due artisti che poi registreranno altri album insieme, ma le cinque eccellenti canzoni qui incluse e la superba produzione di
Clarke valgono l’intero album.
Tracks:
1. Ram Listen
2. Midnight Rendezvous
3. Breaker Beat Listen
4. Slippin' Away
5. The Two of Us
6. Quiet Storm Listen
7. Never Wanna Say Goodnight
8. Closer Than Close Listen
9. Song Without Words (Remembering)
Commenti
Posta un commento