
Prima di incidere questo suo primo album da solista, Phil Perry aveva fatto parte dei "Montclairs", gruppo vocale di Chicago che ebbe un discreto successo tra il 1969 e il 1975 quando poi si sciolse. Nel 1979, insieme ad un altro ex Montclairs, Kevin Sanlin, Perry si trasferì a Los Angeles dove forma il duo Perry & Sanlin. I due pubblicarono un paio di ottimi dischi per la Capitol sotto l ‘egida di Chuck Jackson senza però grossi consensi commerciali e si divisero. Perry in breve tempo diventò uno dei più ricercati coristi in circolazione (Lee Ritenour, Don Grusin, Ernie Watts, Jerry Knight). Quella decennale esperienza con il gotha della fusion e del pop californiano venne trasportata in questo "The Heart Of A Man". Un album che danza tra soul e pop, tra ritmi calzanti ed atmosfere soft con la supervisione di numerosi produttori (Don Grusin, André Fischer, Barry J. Eastmond, Lee Curreri, David Garfield, Jeremy Lubbock). Come caratteristica Phil Perry è dotato di una voce in falsetto che non è una voce qualsiasi. Ha un timbro per non può raccontare storie futili, un’intensità che per costituzione bandisce la banalità. E tutto ciò viene tradotto in canzoni ora imperiose (
Amazing Love, Goodbye), ora vellutate (
Forever, Woman), ora cullate da efficaci mezzi tempo (
Who Do You Love Me). La sua duttilità vocale conferisce ad ognuno di questi brani, già di per se bellissimi, anima e feeling, percorrendo abilmente varie strade attraverso ricordi di Luther Vandross e James Ingram, sfumate con i corposi assunti del miglior contemporary soul. Le rivisitazioni di
“Call Me“ di Aretha Franklyn e
“The Best Of Me“ di David Foster sono interpretate come se fossero appena scritte , mentre il duetto
“God’s Gift To The World“ con CeCe Winas è puro feeling gospel.
Mauro Ronconi
Personnel includes: Phil Perry, CeCe Winans (vocals); Don Griffin, Carlos Rios, Paul Jackson, Mike Landau, Randy Bowland, Lee Ritenour (guitar); Everette Harp, Andy Najara, Ernie Watts, Brandon Fields, Dave Koz (saxophone); David Woodford, Don Grusin (piano, synthesizer); David Garfield, Donald Robinson (keyboards); Jimmy Johnson, Gerald Veasley (bass); Jeff Porcaro, Carlos Vega (drums); Brenda Russell, Phillip Ingram, Gabe Hardeman, Spencer Harrison, Charlene Holloway (background vocals).
Tracks: Amazing Love / Say Anything / Forever / Woman / Who Do You Love / More Nights / Call Me / (Forever In The) Arms Of Love / The Best Of Me / God's Gift To The World / Good-Bye
Commenti
Posta un commento