
Dopo aver studiato al Kentucky State College e alla Wayne State University, il sassofonista Joe Henderson iniziato a suonare a Detroit prima di iniziare la sua collaborazione con Jack McDuff e successivamente Kenny Dorham. Proprio il trombettista veterano del bop ha introdotto Henderson negli studi dell’etichetta Blue Note. Henderson è poi apparso su molte registrazioni della Blue Note, sia come leader che come sidemen, nel biennio 1964-1966 ha lavorato con il quintetto di Horace Silver e in quello 1969-1970 con Herbie Hancock. Fin dall'inizio della sua carriera Henderson si è caratterizzato per il suo suono molto particolare e per il suo stile che, pur influenzato da Sonny Rollins e John Coltrane, era estremamente personale e riconoscibile. In questa registrazione del 1963 (la prima come leader) lo troviamo accompagnato da Butch Warren, Pete La Roca, Kenny Dorham e McCoy Tyner, dei sei brani in programma, quattro sono firmati dal leader (tra cui spicca
Jinrikisha), i restanti due sono di Dorham:
"La mesha" e
"Blue Bossa", uno degli standard jazz più popolare di tutti i tempi.
Joe Henderson, tenor saxophone
3 Homestretch - Henderson
6 Out of the Night - Henderson
Commenti
Posta un commento