Neil Young - On The Beach (1974, Reprise)
1900-2000 Musica dal pianeta terra. Dal Jazz al Rock 200 CD da salvare/Mauro Ronconi/Arcana
Ha marchiato a fuoco la storia del rock con le sue ballate dolenti e le sue cavalcate elettriche. E per alcune sue intuizioni è stato adottato come "padrino" dal punk prima e dal grunge poi. La storia, la musica e i tormenti di Neil Young, il canadese solitario
Neil Young nasce a Toronto, in Canada, il 12 novembre 1945; il padre Scott è un giornalista sportivo, la madre Edna una casalinga. A quattro anni, si trasferisce con la famiglia a Omemee, villaggio dell'Ontario dove due anni più tardi viene colpito dall'epidemia di poliomelite che contagia migliaia di bambini canadesi, tra i quali anche Joni Mitchell. La musica è fin dall'infanzia la sua passione: "Il mio primo strumento fu un ukulele, poi ebbi un banjo, quindi, a 15 anni, la mia prima chitarra elettrica", ha raccontato. Neil il giovane patisce presto il primo trauma, la separazione dei genitori, diventando un adolescente timido e insicuro che cerca nella musica il rifugio alle sue inquietudini. Trasferitosi con la madre a Winnipeg, partecipa, in veste di cantante e chitarrista, a una serie infinita di hi-school band. Dopo le superiori, approda negli Squires, una formazione beat influenzata dai suoni della "British Invasion". Quindi, comincia a frequentare il circuito folk canadese e conosce Rick James oltre alla stessa Mitchell....
http://www.ondarock.it/songwriter/neilyoung.htm
http://www.ondarock.it/songwriter/neilyoung.htm
Track List:
Walk On / See The Sky About To Rain / Revolution Blues / For The Turnstiles / On The Beach / Motion Pictures / Ambulance Blues
Spoiler :
Commenti
Posta un commento