Fairport Convention – Liege & Lief (1969, Island)
1900-2000 Musica dal pianeta terra. Dal Jazz al Rock 200 CD da salvare/Mauro Ronconi/Arcana
I Fairport Convention (insieme ai Pentangle il miglior gruppo del folk-rock inglese) si sono costituiti nel 1967 attorno ad Ashley Hutchings (basso), leader del gruppo nella prima fase, con l’appena sedicenne chitarrista Richard Thompson e gli altri chitarristi Simon Nicol e Ian Matthews, Judy Dyble era la voce solista e Martin Lamble alla batteria. All'inizio la band si muove su coordinate decisamente folk e viene addirittura paragonata ai Jefferson Airplane, più che altro per la presenza in organico di una cantante, Judy Dyble, dal timbro vocale simile a quello di Grace Slick. La svolta avviene nel 1967, con l'entrata in organico dell'eccezionale vocalist Sandy Denny. Con la nuova cantante i Fairport incidono "What we did on our holidays" e l'ottimo "Unhalfbricking", che mostra un deciso avvicinamento a soluzioni folk-rock soprattutto nei nove spettacolari minuti di "A sailor's life". Ma la tragedia è in agguato: nel giugno del 1969 di ritorno da un concerto il pulmino su cui viaggia la band ha un incidente: muoiono il diciannovenne batterista Martin Lamble e Jeannie Franklyn, la fidanzata di Richard Thompson; gli altri membri del gruppo rimangono feriti. Inizialmente il gruppo pensa di sciogliersi, poi però, una volta guariti, si chiude in studio per il terzo album dell'anno: Liege & Lief; vera e propria bibbia del folk-rock britannico.
Fairport Convention are...
Sandy Denny - vocals, Richard Thompson - lead guitar, Simon Nicol - rhythm guitar, Ashley Hutchings - bass guitar, Dave Swarbrick - fiddle, Dave Mattacks - drums
Tracks: 01 Come All Ye, 02 Reynardine, 03 Matty Groves, 04 Farewell Farewell, 05 The Deserter, 07 Tam Lin, 08 Crazy Man Michael Additionals Recordings 09 Sir Patrick Spens, 10 Quiet Joys Of Brotherhood
Spoiler :
Commenti
Posta un commento